


PIANOFORTE
Margherita Boatin
Ha studiato pianoforte presso il Conservatorio C. Pollini di Padova dove ha conseguito il diploma col massimo dei voti con il Mastro Monica Stellin.
Attualmente sta terminando la specializzazione del corso di Maestro Collaboratore presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia sotto la guida dei Maestri Silvio Celeghin, Pietro Perini, Daniela Cenedese e Alessia Toffanin, dove inoltre ha perfezionato lo studio del pianoforte col Maestro Giovanni Bellucci.
Dal 2015 ha iniziato lo studio del violino sotto la guida del Maestro Giancarlo Nadai presso l’Associazione Toti dal Monte.
Dal 2016 ha iniziato a suonare nella Piccola Orchestra Veneta sia come violinista che come pianista collaboratore tenendo numerosi concerti nel triveneto, anche in concerti solistici.
Ha collaborato in più occasioni con l’Orchestra Classica del Veneto diretta dal Maestro Dino Doni, con l’Orchestra Giovanile Mediterranea diretta dei Maestri Alex Timmerman e il Maestro Stefano Squarzina, con l’orchestra del Conservatorio Di Venezia diretta dal Maestro Bisso, con l’Orchestra Giovanile del Conservatorio B. Marcello diretta dal Maestro Giancarlo Nadai dove attualmente ricopre l’incarico fisso di clavicembalista.
Dal 2019 ha seguito le Masterclass di Maestro Collaboratore con il Maestro Vincenza Scalera, con il Maestro Niels Muus e con Bernard Hiller.
Ha seguito inoltre anche delle Masterclass di indirizzo moderno col bassista Dale Davis e con la cantante Erika Footman.
Ha collaborato con il Maestro Emanuele Bastanzetti in diversi concerti ed ha collaborato inoltre come pianista accompagnatrice al Concorso Malanotte ottenendo il I premio nel 2021 e il II premio nel 2022.